
Sellaronda Trail Running
Data 12 settembre 2015 - 09:30
Concluso da 3516 giorni
Concluso da 3516 giorni
Luogo Piazza Guglielmo Marconi, Canazei, TN
Tipo evento

Numero partecipanti:
2
CHI?
Parteciperai?
SI NO FORSE
SI NO FORSE
Tipo gara
Trail Running
Competitiva
La Sellaronda Trail Running si appresta a festeggiare il primo lustro di vita e tornera' il 12 settembre prossimo con la quinta edizione, valida come quarta delle cinque prove delle Skyrunner Italy Series e inserita nel circuito Salomon Trail Running.
A ospitare partenza e arrivo della gara, secondo l'annuale alternanza con Colfosco, sara' Canazei, nel cuore della Val di Fassa, con lo start previsto alle 5.30 del mattino e l'organizzazione affidata come sempre al collaudato staff presieduto da Diego Salvador, con la collaborazione dei Comuni e delle Apt di Canazei, Selva di Val Gardena, Corvara e Arabba.
Il percorso di gara si sviluppera' come da tradizione attorno al Gruppo del Sella, principalmente su strade forestali e sentieri, e avra' uno sviluppo totale di 59 chilometri, con un dislivello di 3378 metri. Il tracciato e' stato leggermente allungato rispetto alle scorse edizioni e precisamente nell'ultima salita che porta da Arabba a Porta Vescovo, transitando nei pressi del rifugio Padon. Una scelta dettata dalla volonta' di raggiungere i parametri che consentono agli atleti l'attribuzione di qualifica per partecipare alla Ultra-Trail du Mont-Blanc®.
I concorrenti transiteranno da Selva, Corvara, Arabba e Canazei e saranno chiamati ad affrontare il Passo Sella, la salita sulla Dantercepies, il Passo Campolongo, il Bec de Roces e il Passo Pordoi, ultima fatica in verticale prima della discesa che porta all'arrivo di Canazei.
Il tempo massimo di percorrenza e' fissato in 12 ore, allargato di un'ora rispetto alla scorsa edizione, con vari cancelli dislocati sul percorso, nell'ordine a Selva, Corvara, Arabba e al traguardo, ricordando che la gara si svolgera' in regime di semi-autosufficienza, con dieci punti ristoro allestiti lungo il tracciato.
La quota d'iscrizione e' fissata in 50 euro per chi formalizzera' la propria richiesta di adesione entro il 31 agosto, mentre dal primo settembre al giorno della gara la quota salira' a 70 euro. Pur mancando parecchi mesi prima dello start sono gia' un centinaio i trailer runner iscritti, fra i quali anche il vincitore della prima edizione Christian Insam.
Per partecipare basta collegarsi al sito ufficiale www.sellarondatrailrunning.com, adesioni che daranno diritto a un pacco gara comprendente una t-shirt dell'evento, cronometraggio con intermedi, ristori durante e dopo la corsa, pasta party, trasporto all'arrivo per i ritirati e servizio docce. A fine gara, verranno premiati i primi 10 maschi e le prime 5 donne, senza dimenticare il premio speciale per lo "Sprint Felix" di Selva Val Gardena, una sorta di "traguardo volante" posto al 17° chilometro e riservato ai due atleti (uomo e donna) che transiteranno per primi.
La scorsa edizione della Sellaronda Trail Running, che ebbe in Colfosco la sede di partenza e arrivo, fu vinta al maschile dal gardenese Georg Piazza (5h44'58") davanti a Filippo Beccari (5h54'01") e Giulio Ornati (6h05'31"), mentre al femminile si impose la nepalese Mira Rai (6h36'30"), che precedette Silvia Rampazzo (6h41'51") e Lara Mustat (7h15'55").
Per info, iscrizioni e regolamento consultare il sito ufficiale dell'evento www.sellarondatrailrunning.com
Note
5^Edizione.Tempo massimo 12 ore
Organizzata da: Comitato Organizzatore Sellaronda Trailrunning
Contatti:
Telefono: +390041990320


Altimetria
Percorso

Commenti

Mappa evento
Inserisci l'indirizzo di partenza