ULTRA FRANCIACORTA
Data 28 aprile 2018 - 07:00
Concluso da 2558 giorni
Luogo Provaglio d'Iseo
Tipo evento
Numero partecipanti: 1 CHI?
Parteciperai?
SI NO FORSE
12 ore di corsa . . . . . . accetti la sfida?

Puoi partecipare come atleta Singolo oppure coinvolgere tuoi compagni di squadra** o amici***

**Tutti atleti FIDAL stessa Societa'

***Staffette atleti FIDAL societa' diverse + Tesserati Runcard

Per informazioni scrivete a :

info@ultrafranciacorta.it

GARA VALEVOLE PER ASSEGNAZIONE TITOLO DI CAMPIONE ITALIANO IUTA 12 ORE SU STRADA

ISCRIVITI : http://iscrizioni.wedosport.net/iscrizione.cfm?gara=46564

ULTRA FRANCIACORTA – Terza Edizione

PROVAGLIO D'ISEO (BRESCIA)
Sabato 28 APRILE 2018
"ULTRAMARATONA di ore 12 in circuito cittadino"
Gara Nazionale FIDAL
Campionato Italiano Individuale IUTA 12 ore su strada
REGOLAMENTO
Percorso omologato dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera e approvato I.U.T.A.
ORGANIZZAZIONE - INFORMAZIONI
ULTRA FRANCIACORTA e' un manifestazione podistica a cura di Atletica FRANCIACORTA, in collaborazione conl'Ass.to allo Sport di Provaglio d'Iseo.

Segreteria-Organizzativa: Atletica FRANCIACORTA (informazioni, risultati, reclami, ecc.)
Gruppo Giudici gara: Fidal (Federazione Italiana di Atletica Leggera)
Servizio di cronometraggio con microchip elettronici per rilevazione tempi ed elaborazione dati

CONTATTI:
E-mail: info@ultrafranciacorta.it
Sito web: http://www.ultrafranciacorta.it
Telefono: 349 814 4008 Gabriele (dopo le ore 18.00 dei giorni feriali)
340 603 9300 Sandro (dopo le ore 18.00 dei giorni feriali)
392 327 1288 Omar (dopo le ore 18.00 dei giorni feriali)
PARTECIPAZIONE
Ad ULTRA FRANCIACORTA saranno ammessi a partecipare:
Atleti delle categorie Promesse-Senior-Master tesserati con Fidal per l'anno in corso (2018)
Atleti tesserati I.U.T.A. o altri enti sportivi riconosciuti dalla FIDAL


N.B.: Si ricorda che ogni atleta iscritto deve essere in regola con il certificato medico di idoneita' sportiva
ISCRIZIONE
ISCRIZIONE attraverso le seguenti modalita':
Online direttamente dal sito www.wedosport.it
Online attraverso il sito ufficiale della manifestazione:
http://www.ultrafranciacorta.it, attraverso il link nella sezione "ISCRIZIONI"
Presso la sede tecnica di Atletica FRANCIACORTA:
Via Cesare Battisti – Provaglio d'Iseo (BS) - Apertura: ogni lunedi' sera dalle 21.00

QUOTE D'ISCRIZIONE E MODALITA' DI PAGAMENTO
QUOTE:

Dal 11.12.2017 al 31.01.18

ULTRA FRANCIACORTA INDIVIDUALE: 35 € + 10 €* = 45 €
Atleti tesserati IUTA o CLUB SUPERMARATHON 30 € + 10 €* = 40 €
*10€ = caparra restituita alla riconsegna del micro chip a fine gara

Dal 01.02.2018 al 31.03.18

ULTRA FRANCIACORTA INDIVIDUALE: 40 € + 10 €* = 50 €
Atleti tesserati IUTA o CLUB SUPERMARATHON 35 € + 10 €* = 45 €
*10€ = caparra restituita alla riconsegna del micro chip a fine gara

Dal 01.04.2017 al 23.04.18

ULTRA FRANCIACORTA INDIVIDUALE: 45 € + 10 €* = 55 €
Atleti tesserati IUTA o CLUB SUPERMARATHON 40 € + 10 €* = 50 €
*10€ = caparra restituita alla riconsegna del micro chip a fine gara

MODALITA' DI PAGAMENTO:

Direttamente dal sito: www.wedosport.it
Presso la sede tecnica di Atletica FRANCIACORTA:
Via Cesare Battisti 8 – Provaglio d'Iseo (BS) - Apertura ogni lunedi' sera dalle 21.00

CAUZIONE MICROCHIP E RIMBORSO CAUZIONE
CAUZIONE CHIP:
I 10 € vengono versati al momento dell'iscrizione

RIMBORSO CAUZIONE:
Terminata la gara, il chip dovra' essere restituito (entro le ore 20.00 di Sabato 28) alla Segreteria Organizzativa, che provvedera' al rimborso della cauzione di 10€.

LUOGO DI SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE
ULTRA FRANCIACORTA si svolgera' lungo un percorso cittadino, chiuso al traffico, di 1450 mt con partenza, arrivo e passaggi-giro davanti al municipio di Provaglio d'Iseo (Palazzo Francesconi), sito a lato di via Francesco Francesconi.






AGENDA E PROGRAMMA ORARIO
SABATO 28/4/2018
Ore 06.00: ritrovo presso il parco antistante il municipio per ritiro pettorali e chip rilevamento cronometrico
Ore 06.45: appello atleti e briefing ultime istruzioni di gara
Ore 07.00: partenza Ultra Maratona
Ore12.00: Pasta Party (presso la zona di neutralizzazione)
Ore 19.00: conclusione Ultra Maratona
Ore 19.30: premiazione Ultra Maratona
Ore 20.00: chiusura manifestazione con obbligo restituzione microchip per rimborso cauzione
RITIRO PACCO-GARA E MATERIALE TECNICO
Sul luogo di gara, presso la Segreteria Organizzativa, sara' possibile ritirare il pacco-gara e il seguente materiale tecnico:
Microchip elaborazione dati e tempi
Pettorale di gara
Spille di sicurezza
Regolamento, depliant illustrativo, elenco iscritti, modulo reclami, tabella medie orarie, scheda giri percorsi

Notizie utili ed importanti:
Il chip dovra' essere fissato alla caviglia prima di entrare nell'area di partenza
Il chip non puo' assolutamente essere scambiato con altri concorrenti e non potra' essere riutilizzato in altre gare
Al termine della gara, non oltre le ore 20.00, il chip dovra' essere restituito alla Segreteria Organizzativa, che provvedera' a rimborsare la cauzione versata.
SERVIZI DURANTE LA GARA
RIFORNIMENTO E SPUGNAGGIO:
Verra'istituita 1 zona di rifornimento e spugnaggio;
Presso la zona di partenza-arrivo con acqua, bevande, integratori e spugne.

ZONA DI NEUTRALIZZAZIONE:
Verra' istituita un'apposita area fissa e delimitata dove gli atleti potranno accedere ai seguenti servizi:
Posto di Rifornimento personale
WC-TOILETTES (Area parco municipio)
Tenda dell'ORGANIZZAZIONE con tavoli per soste di riposo

SERVIZI AGGIUNTIVI:
Nelle immediate vicinanze del percorso di gara saranno disponibili seguenti servizi:
ASSISTENZA MEDICA e assistenza PRONTO SOCCORSO mobile con defibrillatore a bordo
MASSAGGI a cura di personale specializzato coordinato da Atletica FRANCIACORTA
Spogliatoi, WC-Toilette e docce calde (presso la palestra o il campo sportivo comunale, in Via Roma, a 350 m circa dalla zona di partenza)
Zona parcheggio auto atleti lungo il percorso (in prossimita' della zona di partenza-arrivo)
Area Gazebo, dove gli atleti potranno allestire la loro postazione personale di ristoro-servizio

RISULTATI - misurazione ed aggiornamenti
Ogni atleta verra' munito di microchip elettronico, perche consentira' la rilevazione cronometrica di ogni giro percorso.
Tale rilevamento sara' soggetto a verifica da parte del GGG della Fidal.
La partenza e l'arrivo della 12 ore sono situati nel parco antistante il municipio.
La classifica finale terra' conto di tutti i giri percorsi da ogni atleta, a cui va sommata la frazione di giro non completato. Infatti mezzora prima dello scadere del tempo, ad ogni atleta verra' consegnato un testimone personale numerato; un primo segnale acustico avvisera' che manca un minuto al termine, un secondo segnale acustico sancira' il termine della competizione e ogni atleta in quel preciso istante depositera' il testimone nell'esatto punto in cui si trova.
Come previsto dai regolamenti Fidal/Iuta di Ultra Maratona, saranno ammessi in classifica solamente i risultati superiori a 42,195 km.
Presso la Segreteria Organizzativa e al posto di Rifornimento dell'area di Neutralizzazione, sara' disponibile ogni ora un foglio di aggiornamento dei risultati parziali di ciascun atleta.

Sara' possibilita' ricevere, durante la gara, le classifiche sul proprio dispositivo mobile, indicando sul modulo di iscrizione uno specifico indirizzo di posta elettronica per l'invio.
REGOLE VARIE
Il chip dovra' essere fissato prima di entrare nell'area di partenza (vedasi istruzioni fornite a corredo), non potra' assolutamente essere scambiato con altri atleti, non potra' essere riutilizzato in altre gare e al termine della gara dovra' essere restituito alla segreteria Organizzativa.
L'abbigliamento deve essere conforme a quanto previsto dal Regolamento Tecnico Federale. E' consentito il cambio indumenti durante la gara, con l'obbligo di mantenere ben esposti i pettorali.
Il Medico di Servizio e' l'unica persona autorizzata ad entrare sul circuito in caso di infortunio di un atleta. Il Medico di Servizio decidera' quali trattamenti sono richiesti per l'atleta e potra' imporre, qualora ne ravvisi la necessita', il ritiro dell'atleta.
E' esclusa ogni forma di accompagnamento (pacing), pena la squalifica.
Gli assistenti degli atleti potranno avvicinarsi all'atleta (all'interno dell'area di neutralizzazione) per il tempo necessario a rifornimenti, spugnaggi, cambi di indumenti e ad altre operazioni prettamente di assistenza.
Non e' obbligatorio dare strada in caso di sorpasso.
La sosta di riposo e' ammessa solo presso la zona di neutralizzazione.
L'abbandono delcircuitoe' ammesso solo nella zona di neutralizzazione (per il rifornimento, per la sosta di riposo per servizi WC), ed inoltre nella zona riservata alle cure mediche e nella Tenda-Massaggi, dietro segnalazione ed autorizzazione dei Giudici.
L'abbandono del circuito di gara per altre cause non ammesse comportera' la squalifica.
Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le normative IAAF e FIDAL.

PROCEDURE (ANTIDOPING e RECLAMI)
ANTIDOPING:
Secondo il disposto delle regole IAAF, FIDAL, CONI.

RECLAMI:
Vanno presentati in prima istanza in forma verbale al giudice d'appello, gli appelli in forma scritta presso la Segreteria Organizzativa entro 30' dalla pubblicazione dei risultati esposti, accompagnati dalla tassa di 100 Euro.
PREMIAZIONI
A TUTTI I PARTECIPANTI:
Pacco-gara, medaglia e diploma (per la cui stampa seguiranno ulteriori specifiche istruzioni)
PREMIAZIONI ISTITUZIONALI IUTA AGLI ASSOLUTI:
Per ogni Campionato Italiano Iuta di specialita', la IUTA fornisce 2 maglie di "Campione Italiano Iuta", da assegnare al primo uomo e alla prima donna classificati assoluti e 6 riconoscimenti istituzionali (normalmente medaglie), da assegnare ai primi 3 arrivati maschili assoluti e alle prime 3 arrivate femminili assolute
PREMIAZIONI ISTITUZIONALI IUTA ALLE CATEGORIE:
Per ogni Campionato Italiano IUTA di specialita', la IUTA fornisce la maglia di "Campione Italiano Iuta" ed inoltre un riconoscimento istituzionale (normalmente medaglia) a tutti i vincitori di ciascuna categoria presente al campionato
PREMIAZIONI DEL COMITATO ORGANIZZATORE, aperte a tutti i partecipanti (compresi i NON tesserati IUTA):

Premi cumulabili tra assoluti e categoria
DONNE verranno premiate le prime 3 atlete assolute con premi in natura a scalare
UOMINI verranno premiati i primi 3 atleti assoluti con premi in natura a scalare
CATEGORIE verranno premiati i primi classificati di ogni categoria (maschile e femminile), con premi in natura
Commenti
Mappa evento
Inserisci l'indirizzo di partenza